Ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a compilare il Modulo per ottenere la registrazione del tuo gioiello sul nostro sito e, se lo vorrai, anche il servizio di garanzia di sostituzione gioielli.
L’utilizzo del modulo del sito (come definito all’art. 1.3) comporta l’accettazione dei presenti “termini e condizioni” generali che costituiranno il “contratto” che Giorgio Visconti Spa - in seguito anche “GV” o “noi”) stipulerà con te per l’erogazione dei servizi richiesti, per i quali pertanto si richiede un’attenta lettura.
Se l'acquisto di un nostro gioiello è stato effettuato presso un nostro concessionario presente sul territorio italiano, se risiedi in Italia e sei maggiorenne potrai infatti procedere all'attivazione del certificato di sostituzione della validità di un anno che ti permetterà, in caso di furto, rapina o scippo, o distruzione totale da incendio, di ottenere un gioiello identico a quello acquistato (o uno di pari valore qualora quello sottratto sia fuori produzione) e ritirarlo direttamente presso uno dei punti vendita GV.
Ti ricordiamo che la registrazione e la richiesta del servizio di garanzia tramite il nostro sito è alternativa alla possibilità di effettuarla in modalità cartacea che ti ha fornito il concessionario con le indicazioni ivi riportate.
Per noi la trasparenza è importante: vogliamo che tu abbia il controllo dei tuoi dati personali e che tu possa liberamente esprimere il tuo consenso, valutando le alternative disponibili.
1.1. Compilazione dei dati personali
1.1.1 Utente compilatore
GV raccomanda a chi compila i moduli di registrazione del prodotto GV (utente compilatore) di sincerarsi che la persona interessata al trattamento dei dati personali e dichiarata proprietaria a qualsiasi titolo del/dei gioiello/i acquistati con marchio GV e dei quali detiene i requisiti per effettuare tale richiesta (di cui all’art. 4) sia opportunamente informata (dovrà aver letto le presenti «Termini e condizioni» nonché l’»Informativa sul trattamento dati personali» ad essa collegate) ed acconsenta a tale tipo di trattamento e che la compilazione venga effettuata in modo esatto ed accurato.
Tale persona assume il ruolo di “beneficiario” come indicato nell’art. 2.1 dalle presenti «Termini e condizioni».
Tale persona assume il ruolo di “beneficiario” come indicato nell’art. 2.1 dalle presenti «Termini e condizioni».
L’utente compilatore si rende responsabile in modo esclusivo, anche ai fini penali, per le eventuali dichiarazioni mendaci e per i trattamenti di dati personali effettuati in conformità alla normativa in tema di protezione dati personali applicabile ed alle condizioni previste dalle presenti «Termini e condizioni» nonché all’«Informativa sul trattamento dati personali».
L’utente compilatore ha la responsabilità di informare il beneficiario del presente contratto e di agire in nome e per conto dello stesso in modo informato, trasparente e concorde.
GV non risponde ad alcun titolo per le informazioni inserite dall’utente compilatore senza aver ottenuto il preventivo consenso del beneficiario.
Si raccomanda pertanto di prestare attenzione alle informazioni inserite.
1.1.2 Metodi di compilazione: scelta tra cartaceo o digitale
Ti segnaliamo che, con la compilazione on line, ti risparmiamo la fatica di inserire a mano i dati utili al broker assicurativo per usufruire del servizio di garanzia di sostituzione del gioiello e di inviarti (e poi farti ritrovare la tua versione digitale del certificato da noi archiviata se ce la richiedi) via posta elettronica, servizi che ci impegniamo a fornirti ma, previo tuo consenso, qualora tu scelga tale modalità, ti evidenziamo che, ed in tal caso, raccogliamo anche ulteriori informazioni personali (come indicato nell’informativa sulla privacy) rispetto alla versione cartacea, allo scopo di archiviare le tue preferenze di acquisto per personalizzare i contenuti pubblicitari e promozionali che riteniamo possano esserti più utili e graditi per te.
Cliccando sull’apposita casella acconsenti ed accetti dunque tutti i seguenti termini e condizioni di funzionamento dei servizi di:
- Registrazione del gioiello (“registrazione prodotto”).
- Garanzia di sostituzione del gioiello (“certificato di sostituzione”).
Tali termini e condizioni costituiscono il contratto stipulato con voi tramite il nostro sito web.
Il nostro scopo è di conoscerti meglio per fornire, personalizzare e migliorare l’offerta dei gioielli GV.
Qualora preferissi usufruire dello stesso servizio di garanzia di sostituzione ma senza informarci sulle tue preferenze di acquisto e sui dati personali trattati ai fini promozionali e commerciali, potrai effettuare la compilazione cartacea del certificato di richiesta di attivazione del servizio di garanzia. In tal caso i dati saranno comunicati direttamente al broker assicurativo. (Leggi informativa sulla privacy).
1.2. Modalità cartacea
- Tu (o chi per te) hai effettuato un acquisto di un nostro gioiello presso un concessionario GV (gioielliere) e rispetti i requisiti richiesti dall’art. 4.
- Il concessionario GV (gioielliere) rilascia sia il certificato di autenticità indicando nelle ultime 2 pagine: modello, caratteristiche, data e timbro della gioielleria; e sia il certificato di sostituzione in cui indicherà tutte le caratteristiche richieste (su carta copiativa): nome, cognome, età, indirizzo, cap, città, provincia (prov), telefono, data di acquisto, descrizione del prodotto, numero modello, matricola prodotto, timbro e firma della gioielleria, firma dell’acquirente e data.
- Tu dovrai spedire, qualora interessato ad ottenere la garanzia di sostituzione, a tue spese con raccomandata A.R. (la cui data di invio farà fede come attivazione del certificato di sostituzione) una copia al broker assicurativo “Funk International S.p.A.” entro e non oltre 30 giorni dalla data di acquisto. Dovrai inoltre conservare copia del certificato di sostituzione ed anche la ricevuta di ritorno della raccomandata, come garanzia che tutto il processo sia stato effettuato correttamente.
- “Funk International S.p.A.” in caso di scippo, rapina, furto, o distruzione totale a seguito di incendio, potrà contattarti direttamente per richiedere maggiori informazioni e ci informerà che a causa del ricevimento di una denuncia e della validità del certificato di sostituzione, dovremmo procedere alla sostituzione del gioiello indicato (maggiori informazioni all’art. 8).
Con questa modalità cartacea, non ricevendo informazioni su di te e sul gioiello GV acquistato o ricevuto in dono non potremmo inviarti informazioni sul gioiello stesso né inviarti comunicazioni promozionali che ti potrebbero interessare.
In ogni caso, se invii la raccomandata a./r. di cui al punto c) del presente articolo, accetterai le condizioni previste nel presente contratto.
1.3. Modalità digitale
Affinché la richiesta del certificato possa risultare conforme occorre effettuare la compilazione del modulo di richiesta sul sito GV avendo cura di:
I. compilare la pagina prevista per il modulo di richiesta «Inserisci ancora qualche dato per richiedere il certificato».
II. Inserire la matricola relativa al gioiello acquistato/ricevuto in dono.
III. Inserire la data di nascita;
IV. Inserire le immagini richieste ed in linea con i criteri di conformità previsti all’art. 1.3.1.
Per “modulo” si intende il questionario da compilare a cura del beneficiario per procedere alla registrazione e/o all’attivazione del servizio di garanzia di sostituzione. Il modulo si trova qui.
Il modulo è composto da sezioni da compilare a tua cura come descritte nel presente articolo.
Per maggiore chiarezza ti riepiloghiamo l’iter da seguire:
- Tu (o chi per te) hai effettuato un acquisto di un nostro gioiello presso un concessionario GV (gioielliere) e possiedi i documenti di cui all’art. 1.2 lett. b).
- Decidi di utilizzare il modulo di registrazione online sul sito web ufficiale di Giorgio Visconti (reperibile qui) in cui potrai scegliere se richiedere solo la “registrazione del prodotto” o se rispettando i requisiti indicati all’art. 4, procedere anche a richiedere il “certificato di sostituzione” della durata di 1 anno.
- Per ottenere la registrazione del prodotto e/o il certificato di sostituzione dovrai:
1. inserire tutti i dati richiesti:
- Dati Anagrafici: nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail (posta elettronica), numero di telefono, nazione, indirizzo, cap, provincia (prov), città.
- Dati di Acquisto: descrizione prodotto, data di acquisto, modello, nome del concessionario.
- Motivazione d’Acquisto: risposte ai seguenti quesiti: Per quale motivo è stato acquistato questo gioiello? Per quale occasione? È il suo primo gioiello con diamanti? Qual è la sua composizione famigliare?
2. dopo averla letta, se concorde, porre il flag nella casella quadrata “Acconsento al trattamento dei dati personali a fini commerciali come indicato sulla Privacy Policy”.
- se rispetti i requisiti richiesti per accedere al certificato di sostituzione indicati all’art. 4, dovrai:
- Compilare anche gli ulteriori campi richiesti relativi al prodotto acquistato (alla pagina “inserisci ancora qualche dato per richiedere il certificato”): Numero Matricola, Foto con Timbro e Firma della Gioielleria. Per la conformità della foto e della compilazione, si rimanda all’art. 1.3.1.
- Dopo aver cliccato ed aperto “Leggi termini e condizioni” procedere alla relativa lettura (con la possibilità di scaricare ed archiviare il documento “Termini e condizioni” stesso in formato digitale).
- Se concorde con la nostra proposta contrattuale, porre il flag nella casella quadrata “Acconsento ai termini e alle condizioni del certificato di sostituzione”. Tale consenso da te posto in modalità digitale implica l’accettazione del presente contratto.
e. GV ti invia in modo automatizzato dei messaggi di posta elettronica:
1. Il primo dal titolo “Grazie per aver registrato il prodotto” riportante il testo riassuntivo delle risposte fornite.
2. La seconda dal titolo “Grazie per la tua richiesta” riportante i dati di attivazione del certificato di sostituzione del gioiello che hai richiesto.
3. La terza dal titolo “Data insertion confirmation” riportante la possibilità per te di disconoscere la richiesta inviataci cliccando sul tasto rosso “non sono stato io”. Qualora opti per tale scelta, provvederemo a cancellare i dati inseriti entro quindici giorni. Qualora nel frattempo i dati siano già stati comunicati al broker assicurativo, provvederemo anche a comunicare tale richiesta di cancellazione che sarà da loro effettuata entro sessanta giorni.
f. sarà tua cura archiviare tutte le e-mail (poste elettroniche) che ti inviamo in modo da poterti garantire la registrazione e/o attivazione del certificato di sostituzione.
g. GV invia le informazioni necessarie al broker assicurativo “Funk International S.p.A.”, solo per gli acquirenti che rispettano i requisiti per l’attivazione del certificato di sostituzione indicati nell’art. 4, periodicamente in modo automatizzato.
h. Il broker assicurativo procede all’archivio dei dati ai fini di garantire il servizio di sostituzione del gioiello qualora ne ricorrano i presupposti (per comunicare scippo, rapina o furto o distruzione totale a seguito di incendio, subiti si rimanda all’art. 9).
1.3.1 Conformità della compilazione e delle immagini caricate nel sito GV
Dopo aver compilato la pagina «Registra il tuo acquisto», compili la pagina «registra prodotto» nella quale puoi richiedere il certificato di sostituzione.
GV archivia in automatico tali dati nella propria piattaforma ed effettua un controllo delle immagini entro sette giorni dal relativo caricamento.
Oltre a quanto previsto per la conformità dell’immagine richiesta, costituiscono difformità ai fini della compilazione del modulo di richiesta certificato di sostituzione:
- Mancanza di compilazione della pagina prevista per il modulo di richiesta «Inserisci ancora qualche dato per richiedere il certificato».
- Mancanza della matricola relativa al gioiello acquistato/ricevuto in dono.
- Mancanza della data di nascita.
L’immagine che dovrai caricare nel sito GV dovrà seguire i seguenti requisiti per essere considerata conforme alla richiesta di certificato di sostituzione:
I. Se compili le pagine intitolate al «certificato di autenticità» dovranno essere pertinenti al gioiello del quale si richiede il certificato e contenere come minimo:
- Data di acquisto.
- Timbro del gioielliere (comprensivo di logo e specificando indirizzo o città).
II. se compili la pagina intitolata al «certificato di sostituzione» dovrà contenere al minimo:
- Data di acquisto.
- Timbro del gioielliere (comprensivo di logo e specificando indirizzo o città).
III. Per qualsiasi fine vengano compilate non dovranno essere allegate immagini non pertinenti dall’acquisto del gioiello del quale si richiede il certificato di sostituzione (es. foto di giornale) o immagini contrarie al buon costume ed in generale contrarie alle norme o alle indicazioni fornite dalla GV.
È espressamente vietato:
- Inserire dati non pertinenti rispetto a quelli richiesti (es.: dati sensibili o particolari categorie di dati).
- Inserire foto/immagini di minori e non pertinenti rispetto a quelli richiesti.
- Inserire contenuti contrari all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale e/o che possano arrecare offesa a qualsiasi persona per qualsiasi motivo (es. razziale, politico, religioso, inerente al sesso o alla salute) e che possa essere lesivo dei diritti e delle altrui libertà, discriminatorio o comunque riprovevoli o vietato per legge e/o dannosi per il sito GV (come indicato nell’art. 14).
Nel caso venissero inviate immagini ritenute non pertinenti il gioiello del quale si richiede il certificato di sostituzione, la GV su proprio inappellabile giudizio potrà anche procedere alla relativa cancellazione dai propri archivi (sempre fatto salvo il legittimo interesse alla difesa della GV). Ciò potrà inficiare il buon fine dell’ottenimento del certificato stesso qualora l’utente non provveda ad inviare l’immagine corretta.
Tale immagine per essere conforme ed accettata dal broker assicurativo dovrà pervenire esclusivamente in formato «Portable Document Format» con estensione .pdf (dalla versione: v1.4 in avanti. Profili raccomandati: PDF/A-2a, PDF/A-2u, PDF/A-2b, PDF/A-1a, PDF/A-1b) e in formato «File Interchange Format» con estensione .jpeg o .jpg: versioni difformi non verranno accettate ai fini del positivo accoglimento della richiesta. Si allega un’immagine di esempio:



2. In cosa consiste il servizio di garanzia di sostituzione del prodotto GV
In caso di furto, rapina o scippo, o distruzione totale a seguito di incendio, di un gioiello (prodotto GV) indossato per un valore non superiore a euro 100.000,00 (centomila) GV si impegna, ricorrendone le condizioni rappresentate in questo contratto (in particolare all’art. 4), a sostituire il gioiello con uno identico o di pari valore, durante il periodo intercorrente tra la data di spedizione del certificato (che potrà avvenire on line compilando il modulo presente in questo sito come spiegato all’art. 1.3 o in modalità cartacea con il modulo consegnato dal concessionario al momento dell’acquisto come spiegato all’art. 1.2) fino ad un anno dalla data di acquisto.
Per data di spedizione del certificato si intende pertanto:
- Nel caso di compilazione del modulo on line, la data indicata nella e-mail (posta elettronica) di attivazione del servizio di garanzia di sostituzione dal titolo “grazie per la tua richiesta”.
- Nel caso di compilazione manuale la data della ricevuta di spedizione della raccomandata a./r., come indicato nell’art. 1.2 lett. c), al broker assicurativo, che non potrà essere antecedente alla data di acquisto del gioiello Visconti.
Tale servizio di garanzia della sostituzione gioielli copre gli eventi (furto, rapina o scippo, o distruzione totale a seguito di incendio) capitati alla persona i cui dati personali sono stati registrati nel nostro apposito modulo a seguito della relativa compilazione che dovrà avvenire entro 30 giorni dall’acquisto di un nostro gioiello e si estende per un anno dalla data di acquisto.
2.1 Chi è il beneficiario e quali sono le sue scelte possibili
Il servizio di garanzia funziona per la persona alla quale è intestata la registrazione del gioiello (ovvero l’utente registrato che abbia proceduto a richiederci il servizio di garanzia (anche per il tramite dell’utente “compilatore” di cui all’art. 1.1) e, in seguito, chiamato anche ”beneficiario” (o ai fini del presente contratto anche “tu” o te, ti, tuo, tuoi) in quanto dichiaratosi proprietario del gioiello e di conseguenza beneficiario della nostra garanzia) e posto in essere sempre previa registrazione del gioiello.
Presumendo che sia tu il beneficiario, ti ricordiamo che sei libero di poter scegliere:
- Di non effettuare la registrazione del tuo gioiello tramite il nostro sito (come indicato all’art. 1.3).
- Di non procedere alla richiesta di attivazione del servizio di sostituzione del tuo gioiello tramite il nostro sito (come indicato all’art. 1.3).
- Di effettuare direttamente la registrazione in modalità cartacea attraverso la compilazione del modulo che ti è stato consegnato dal concessionario al momento dell’acquisto (o che hai ricevuto per il tramite di chi ti ha donato il gioiello). In tal caso i dati di compilazione verranno direttamente da te inviati al broker assicurativo Funk International Spa (come indicato all’art. 1.2).
Qualora tu preferisca utilizzare il nostro sito per effettuare la registrazione del gioiello e la richiesta di attivazione del servizio di sostituzione, si applicheranno le condizioni previste nel presente contratto che prevedono la compilazione dei dati come indicato nell’art. 1.3 che implicano da parte nostra anche l’archivio delle tue preferenze di acquisto.
Il servizio, in ogni caso, è garantito per chi soddisfi le condizioni previste dall’art. 4.
3. Condizioni per effettuare il servizio di registrazione del prodotto GV
Chi effettua l’acquisto (o riceve in dono) un nostro prodotto può agevolmente effettuare la registrazione del proprio gioiello o tramite la modalità cartacea (art. 1.2) o tramite la modalità digitale (art. 1.3).
In questo ultimo caso potrà effettuare la registrazione anche se non possiede le caratteristiche previste nelle “Condizioni per usufruire della garanzia di sostituzione” previste dall’art. 4.
GV è lieta di offrire il servizio di archivio digitale (in ogni momento disponibile ed a richiesta via e-mail (posta elettronica) all’indirizzo indicato all’art. 16) di tali informazioni per tuo conto senza uno specifico corrispettivo monetario ma in cambio ti richiede la concessione di creare un archivio delle vostre preferenze di acquisto.
Le informazioni personali relative alle preferenze di acquisto della persona cui appartengono i dati relativi alla suddetta registrazione, infatti, qualora si effettui la registrazione, vengono da noi trattate a scopi promozionali e pubblicitari onde inviare informazioni che potrebbero interessarle.
Qualora preferisca non concederci la possibilità di creare un archivio relativo alle tue preferenze di acquisto non potremo informarti sulle nostre novità e promozioni commerciali ma potrai comunque conservare i dati di registrazione del tuo gioiello riportante le relative caratteristiche in modalità cartacea attraverso il modulo che hai ricevuto con acquisto o il dono seguendo le indicazioni di cui all’art. 1.2).
4. Condizioni per usufruire della garanzia di sostituzione
Effettuare la richiesta di garanzia di sostituzione del gioiello è semplice e non comporta costi monetari ma occorre che il beneficiario (come definito all’art. 2.1) possegga alcuni requisiti e che, nel caso della compilazione dati in modalità digitale (art. 1.3) acconsenta alla creazione di un archivio da parte di GV delle informazioni che lo riguardano sulle proprie scelte e abitudini di acquisto oppure nel caso della compilazione in modalità cartacea (art. 1.2) invii le informazioni richieste al broker assicurativo.
Le informazioni (art. 1.3) a noi comunicate verranno utilizzate da noi a scopi promozionali e pubblicitari per effettuare analisi statistiche sulle preferenze e abitudini di acquisto in base agli acquisti effettuati dei nostri gioielli e/o per segnalarti nuovi prodotti GV.
Il beneficiario, infatti, deve possedere le seguenti caratteristiche:
- Essere maggiorenne e residente in Italia.
- Avere effettuato l’acquisto di un nostro gioiello presso un nostro concessionario in Italia.
- Avere proceduto alla registrazione del gioiello acquistato tramite la compilazione del relativo modulo in questo sito entro 30 giorni dall’acquisto.
Il Contratto è stipulato sulla base delle dichiarazioni effettuate dal beneficiario che devono essere veritiere e non reticenti, pena la decadenza al diritto di attivare la nostra garanzia.
Per rendere valida la garanzia occorre avere preventivamente effettuato la registrazione del gioiello come indicato nell’art. 1.2 se in modalità cartacea o nell’art. 1.3 se in modalità digitale.
In quest’ultimo caso, una volta compilati i campi relativi alla richiesta del servizio di garanzia GV procederà a comunicarli al broker assicurativo FUNK International Spa per attivare la propria copertura assicurativa.
5. Funzionamento del certificato di sostituzione
Il certificato di sostituzione del gioiello impegna GV stessa alla sostituzione del gioiello nel caso in cui lo stesso venisse rubato, scippato, rapinato o distrutto in modo totale a seguito di incendio.
Il certificato di sostituzione del gioiello identificato dalla matricola e dal numero del modello indicati nel modulo, si può ottenere:
- Compilando la versione cartacea disponibile dai concessionari durante l’acquisto del gioiello ed inviandolo nei modi indicati, come indicato all’art. 1.2.
- Compilando il modulo presente in questo sito che si ottiene previa registrazione e richiesta di attivazione del servizio di garanzia offerto da GV come indicato all’art. 1.3.
Il certificato di sostituzione:
- É esclusivamente personale e valido solo se al momento dell’evento coperto dal certificato di sostituzione il prodotto GV sia ancora di proprietà ed in possesso della persona titolare del certificato che deve risultare in vita. Il certificato non è trasferibile, infatti, in caso di morte.
- É nullo nei seguenti casi:
- Se viene rilasciato a persona che pure avendo dichiarato di essere maggiorenne, ha un’età inferiore ai 18 anni.
- Se viene rilasciato a chi abbia già notificato a GV un precedente evento coperto da analoga garanzia per un gioiello GV.
- In caso di richiesta scientemente falsa e fraudolenta del beneficiario rilevata a cura del broker assicurativo.
- Se viene rilasciato per pietre sciolte o per oggetti che montino pietre non direttamente acquistate da GV.
- Se il certificato di sostituzione non venisse compilato in ogni sua parte con i dati corretti e come indicato negli art. 1.2 o 1.3 a seconda del metodo di compilazione scelto.
Non copre lo smarrimento la misteriosa sparizione, perdita, rottura accidentale, o danno parziale al gioiello anche se determinata da tentativo di furto, rapina, scippo o distrutto in modo totale a seguito di incendio.
È condizione essenziale per la validità del certificato di sostituzione del gioiello quando non indossato:
- Sia custodito in cassaforte, presso il domicilio dell’acquirente o in cassetta di sicurezza bancaria, se il prezzo di acquisto è superiore a 2.500,00 euro.
- Non sia mai lasciato abbandonato in auto in camere d’albergo o in borse o bagagli non direttamente custodite dell’acquirente ed in generale sia custodito con la normale diligenza del buon padre di famiglia.
6. Cosa si intende per gioiello
Ai fini del presente contratto per “prodotto GV” o “gioiello” si intendono: monili e similia in gioielleria, oreficeria, argento e quant’altro comunque destinato ad essere indossati per fini ornamentali.
Per il gioiello con prezzo di acquisto superiore a 2.500.00 euro la garanzia di sostituzione è valida solo a condizione che il gioiello quando non indossato:
- Sia custodito in cassaforte, presso il domicilio dell’acquirente oppure
- In una cassetta di sicurezza bancaria,
La garanzia è valida per il gioiello fino ad un valore massimo di 100.000,00 euro.
Le caratteristiche del gioiello sono riportate nella descrizione e nel modello in cui è inserito il numero di matricola.
Per comprendere meglio i fattori che determinano il valore e certificano il pregio di un nostro gioiello (es. la caratura di un diamante o di altre pietre preziose) puoi trovare informazioni sulla nostra “Guida all’acquisto”.
Per quanto riguarda l’individuazione corretta del gioiello e della relativa valorizzazione, anche in caso di richiesta di servizio di sostituzione, GV farà esclusivamente riferimento al modello ed al numero di matricola associato al timbro del concessionario (gioielliere) e dalla data di acquisto da questi inseriti sul certificato di sostituzione cartaceo relativo al gioiello indicato all’art. 1.2 lett. b).
Pertanto, non verrà presa in considerazione la descrizione effettuata dall’utente nel relativo campo del modulo nel caso vi fossero difformità con tali informazioni inserite.
7. Aspetti economici relativi al servizio di registrazione e di garanzia effettuato tramite questo sito
GV fornisce i servizi di registrazione e di garanzia di sostituzione del gioiello tramite questo sito senza chiedere un corrispettivo monetario ma in cambio del consenso degli utenti registrati all'utilizzo dei propri dati personali a fini promozionali effettuato dalla stessa GV.
Laddove facciamo affidamento sul consenso per raccogliere ed utilizzare informazioni su di te, ti garantiamo il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento (maggiori informazioni sull’informativa privacy).
8. Come procedere per attivare il servizio di garanzia in caso di sinistro quando la compilazione è avvenuta in modalità cartacea (art. 1.2)
In caso di Sinistro (inteso come furto, rapina, scippo, o distrutto in modo totale a seguito di incendio) il beneficiario deve notificare al broker assicurativo l’evento non appena avrà scoperto la perdita o danno, fornendo tutte le informazioni e prove riguardanti la proprietà perduta o danneggiata e le circostanze della perdita o del danno che questi possa ragionevolmente richiedere ed al quale comunicheranno tali informazioni (si rimanda all’art. 11).
In particolare, entro 3 giorni dal fatto o da quando si è venuto a conoscenza dell’evento a pena di decadenza della garanzia, il beneficiario dovrà fornire, unitamente alla richiesta di attivazione del servizio di sostituzione, la seguente documentazione, a proprie spese ed a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al broker assicurativo FUNK INTERNATIONAL S.p.A. – Viale Tancredi Galimberti, 26, 15048 Valenza (AL) – Tel. 0131.942647:
- Denuncia scritta e circostanziata all’Autorità Giudiziaria competente per il territorio entro 24 ore dal momento in cui è avvenuto il fatto o da quando si è venuto a conoscenza dell’evento.
- Copia del certificato di sostituzione come indicato nell’art. 1.2 lett. b).
- Copia del bollettino di spedizione raccomandata con ricevuta di ritorno come indicato nell’art. 1.2 lett. c).
Il beneficiario dovrà altresì rendersi disponibile a fornire eventuali altre precisazioni ed informazioni riguardanti la proprietà perduta o danneggiata e le circostanze della perdita o del danno che il broker assicurativo possa ragionevolmente richiedere e ritenere necessarie per la corretta gestione della pratica ed ai quali comunicheremo, a nostra volta, le informazioni che siano loro necessarie e comunque inerenti il certificato di sostituzione ed il relativo beneficiario e/o le persone comunque coinvolte nel sinistro a qualsiasi titolo.
Si applicano le esclusioni previste all’art. 10 e le limitazioni previste dall’art. 12.
9. Come procedere per attivare il servizio di garanzia in caso di sinistro quando la compilazione è avvenuta in modalità digitale (art. 1.3)
In caso di scippo, rapina, furto, o distruzione totale a seguito di incendio, dovrai informare il broker assicurativo FUNK INTERNATIONAL S.p.A. – Viale Tancredi Galimberti, 26, 15048 Valenza (AL) – Tel. 0131.942647 e dunque procedere entro 3 giorni da tali eventi alla spedizione a tue spese con raccomandata A.R. la seguente documentazione:
- Copia della denuncia effettuata all’autorità giudiziaria competente del territorio entro 24 ore dal momento in cui è avvenuto il fatto o da quando si è venuto a conoscenza dell’evento.
- Copia del certificato di sostituzione attivato (e-mail (posta elettronica) dal titolo “Grazie per la tua richiesta” come indicato all’art. 1.3 c. 2 lett. e) n. 2 delle presenti “Termini e condizioni”) assieme all’immagine del certificato di sostituzione come indicato nell’art. 1.3.1.
- Archiviare la ricevuta di ritorno della raccomandata, come garanzia che tutto il processo sia stato effettuato correttamente.
Il broker assicurativo potrà richiederti altre precisazioni ed informazioni riguardanti la proprietà perduta o danneggiata e le circostanze della perdita o del danno che il broker assicurativo possa ragionevolmente richiedere e ritenere necessarie per la corretta gestione della pratica ed ai quali comunicheremo, a nostra volta, le informazioni che siano loro necessarie e comunque inerenti il certificato di sostituzione ed il relativo beneficiario e/o le persone comunque coinvolte nel sinistro a qualsiasi titolo.
Si applicano le esclusioni previste all’art. 10 e le limitazioni previste dall’art. 12.
10. Cosa non è coperto dalla nostra garanzia
Non risultano essere coperti dalla garanzia:
- I danni da consumo, logorio e deterioramento graduale.
- Le perdite o i danni da truffa o estorsione.
- La perdita o i danni causati da o in conseguenza di: guerra, invasioni, atti di nemici stranieri, guerra civile, ribellione, rivoluzione, insurrezione, potere militare o usurpato, confisca, nazionalizzazione, requisizione, distruzione di o danno a proprietà per ordine di qualsiasi Autorità pubblica o locale.
- L’infedeltà di persone che abbiano ricevuto le merci in consegna e/o ne abbiano il controllo.
- Le perdite o i danni conseguenti a qualsiasi responsabilità legale, contrattuale o extracontrattuale assunta dal beneficiario.
- La perdita di beni da parte del beneficiario a seguito di pagamento con mezzi di pagamento contraffatti o altrimenti invalidi.
- Qualsiasi perdita dovuta a misteriosa e/o inesplicabile sparizione.
- Il terrorismo.
- Le perdite, danni, passività o spese causate o a cui abbia contribuito o derivanti, direttamente o indirettamente da frodi informatiche.
Nonché quanto indicato nel presente contratto ed in particolare all’art. 5.
11. A chi comunichiamo i vostri dati personali ai fini della validità della garanzia che vi eroghiamo
Per usufruire di tale garanzia, GV comunica i dati di tale certificato di registrazione al proprio intermediario (broker) assicurativo Funk International Spa che lo comunica alla propria relativa filiera.
Per maggiori informazioni si rimanda all’informativa privacy.
12. Esclusioni o limitazioni di responsabilità
12.1. In caso di sinistro (inteso come furto, rapina, scippo, o distrutto in modo totale a seguito di incendio), che riguardi oggetti facenti parte di parures o collezioni, GV sarà tenuta esclusivamente a rifondere il valore relativo al singolo oggetto (prodotto GV o gioiello).
Durante il periodo di garanzia, GV non sarà tenuta a risarcire importo superiore a Euro 10.329,14 (diecimilatrecentoventinove/14) per uno o più sinistri accaduti allo stesso beneficiario che si trovi intestatario di uno o più certificati emessi in forza del presente contratto con un massimo risarcimento di Euro 10.000,00=(diecimila/00) per singolo oggetto.
Sono esclusi dalla garanzia:
- I sinistri avvenuti nei locali in cui si acquista il gioiello.
- I danni parziali alle cose assicurate anche se determinati da incendio o tentativi di furto, rapina o scippo.
- Gli smarrimenti, le perdite o rotture accidentali degli oggetti assicurati anche se determinati a seguito di incendio, o tentativi di furto, rapina e scippo.
- I danni agevolati dal beneficiario o dal negoziante (gioielliere) con dolo o colpa grave.
- I danni verificatisi in occasione di esplosioni nucleari, contaminazioni radioattive, trombe d’aria, uragani, tempeste, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura, atti di guerra anche civile, invasione, ostilità (con o senza dichiarazione dello stato di guerra), sabotaggio organizzato, rivolta, insurrezione, esercizio di potere usurpato, confische, requisizioni, distruzione o danneggiamenti per ordine di qualsiasi Governo o Autorità a meno che il beneficiario provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi.
12.2 Per quanto riguarda il funzionamento del sito GV, la società non può in alcun modo essere ritenuto responsabile verso l’utenza o verso terzi:
- Per la sospensione o l’interruzione temporanea dell’accesso al sito GV e/o al Servizio o per l’impossibilità di utilizzarli per qualsiasi motivo.
- Dei danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti agli utenti per il mancato e/o difettoso funzionamento dei collegamenti telematici non gestiti direttamente dalla GV.
13. Prescrizione del diritto alla garanzia
I diritti derivanti dal Contratto si prescrivono in un anno dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda (ai sensi dell’art. 8 se attivato in modalità cartacea o art. 9 se attivato in modalità digitale).
Si applicano le esclusioni previste all’art. 10 e le limitazioni previste dall’art. 12.
Resta inteso che, qualora il beneficiario non rispetti i termini del presente contratto, decadranno anche i propri diritti ad esso collegati e non potranno essere fatti valere i connessi termini di prescrizione.
14. Diritti di proprietà intellettuale e industriale ed utilizzo del sito
Il Sito e i suoi contenuti sono di proprietà della GV e/o dei suoi aventi causa/danti causa e terzi ove indicati e godono della protezione della vigente normativa in materia di tutela dei diritti di proprietà industriale e intellettuale.
Pertanto, oltre a qualsiasi materiale presente sul sito (quali ad esempio a titolo esemplificativo e non esaustivo: loghi, marchi, segni distintivi, fotografie, testi) possono essere utilizzati al solo scopo informativo e/o personale e non commerciale mentre qualsiasi altro utilizzo dovrà ricevere la preventiva autorizzazione scritta di GV.
É vietata la riproduzione della grafica e struttura del Sito ed il relativo contenuto anche per mezzo di estrazione, riproduzione, adattamento o riproduzione in qualunque modulo attuata a qualsiasi titolo effettuato, sia esso oneroso che gratuito.
É vietato l’utilizzo del contenuto (e relativi dati, metadati ed immagini) da parte di specifici robot, scraper, crawler ecc. (c.d. “scraping”) estratto a qualsiasi titolo ed in qualsiasi modo dal nostro sito GV ed usato per ragioni inaspettate, sfruttato in attacchi informatici o utilizzato per effettuare frodi sull’identità personale e/o compiere atti illeciti di qualsiasi genere e tipo.
Infine, qualsiasi ulteriore utilizzo su quanto eventualmente non indicato come divieto non implica alcuna autorizzazione da parte di GV.
É permesso utilizzare i link diretti alla homepage e alle pagine interne del presente Sito purché per fini leciti (e non collegati al compimento di qualsiasi tipo di reato o di qualsiasi altra attività contraria all’ordinamento italiano ed Europeo). Tutti i diritti non espressamente concessi sono da ritenersi riservati.
É parimenti concessa l’autorizzazione ad archiviare a titolo personale e riservato i contenuti immessi per la registrazione del gioiello e/o per la richiesta del servizio di garanzia di sostituzione dello stesso fino a quando il contratto tra le parti è in essere.
15. Come comunicare con GV
15.1.1 Qualsiasi comunicazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo e-mail (posta elettronica): web@giorgiovisconti.it
Qualora il servizio e-mail fosse temporaneamente non attivo è sempre possibile inviare la propria comunicazione a:
Giorgio Visconti S.p.A.
Sede Legale: Via C. Camurati, 47 - 15048 Valenza (AL) - Italia
Tel.: +39 0131 95.59.88 (dalle ore 9 alle 17 dal lunedì al venerdì)
GV si impegna a rispondere a qualsiasi tipo di messaggio (che, a propria totale discrezione, sia ritenuto lecito e non riprovevole e/o incomprensibile o manifestamente infondato o eccessivo, in particolare per il loro carattere ripetitivo) entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.
15.1.2 In ogni momento qualora l’utente compilatore di cui all’art. 1.1.1 non ti abbia informato del presente contratto o non agisca per tuo nome e conto oppure qualora tu non fossi il beneficiario da lui indicato, potrai inviarci tale comunicazione e segnalarci qualsiasi informazione divergente a tale riguardo e risponderemo tentando di accogliere le tue rimostranze onde arrecarti il minimo ulteriore disturbo possibile. Ti segnaliamo in ogni caso che hai la possibilità di disconoscere la registrazione effettuata a tuo nome dall’utente compilatore come indicato all’art. 1.3 lett. e) n. 3 del presente contratto.
16. Diritto di reclamo
Qualora tu ritenga opportuno presentare un reclamo relativo ai servizi da noi offerti tramite il presente contratto è necessario inviare una e-mail (posta elettronica) all’indirizzo indicato all’art. 15.
Qualora per la risoluzione del problema occorresse maggiore tempo nel messaggio di risposta saranno altresì indicati i termini stimati per segnalarti la necessità da parte nostra di usufruire di una ulteriore dilazione temporale.
Nel compilare un messaggio di reclamo non dimenticare di inserire i tuoi recapiti aggiornati in modo corretto (es. telefono, e-mail o posta elettronica) per essere ricontattato più facilmente.
17. Diritto di recesso
17.1. Qualora cambi idea sui servizi richiesti, il beneficiario può recedere dal contratto sia per il servizio di registrazione (come indicato nell’art. 1.3 lett. c) del presente contratto) che per il servizio di garanzia di sostituzione (come indicato all’art. 1.3 lett. d) se in modalità digitale o come indicato all’art. 1.2 se in modalità cartacea) nei 14 giorni successivi la compilazione del modulo (come definito all’art. 1.3) su questo sito (o, in caso di compilazione cartacea ai sensi dell’art. 1.2, dalla data di acquisto) senza indicarne le ragioni, per cambiare idea sul servizio richiesto.
Il diritto di recesso si esercita comunicandolo nei modi previsti al all’art. 15.
Quando il diritto di recesso venga accolto, il beneficiario non potrà poi ripristinare nuovamente i servizi offerti.
Poiché il servizio di garanzia di sostituzione del gioiello (come indicato all’art. 2) implica il coinvolgimento del broker assicurativo (che li comunica alla propria relativa filiera), richiedente per contratto, un preavviso da parte tua di almeno 60 giorni, informiamo che GV procederà senza indugio a comunicare tale tua decisione di recedere dal contratto con noi anche al broker assicurativo e relativa filiera ma che i tempi di rimozione delle informazioni personali che ti riguardano, ai loro fini possono, essere più lunghi.
17.2 L’esercizio del diritto di recesso non implica necessariamente l’esercizio del diritto di revoca del consenso al trattamento dei dati personali per scopi promozionali e di profilazione da parte di GV: nel caso si desideri esercitarlo, il beneficiario lo potrà chiarire inserendo tale precisazione nella comunicazione che ci invia per esercitare il recesso dal contratto.
Si rimanda all’”informativa sul trattamento dei dati personali” per quanto riguarda gli effetti sui dati personali trattati fino al momento dell’esercizio di revoca del relativo consenso.
Il contemporaneo esercizio del diritto di recesso e di revoca comporta la risoluzione del contratto.
18. Risoluzione del contratto
La garanzia offerta da GV in caso di accettazione da parte del beneficiario dura 12 mesi decorrenti dalla data di acquisto ed è valida qualora la registrazione del prodotto e le informazioni personali richieste siano correttamente compilate nel sito GV entro 30 giorni dal suddetto acquisto come descritto nell’art. 1.3.
Qualora la registrazione del prodotto venga effettuato senza possedere le caratteristiche richieste (previste dall’art. 4) per effettuare la richiesta della garanzia a GV, la relativa archiviazione è concessa fino a revoca del consenso da parte dello stesso.
Il beneficiario ha diritto di risolvere il Contratto in caso di servizio garanzia di sostituzione con un preavviso di almeno 60 giorni prima della scadenza.
In caso di mera registrazione del prodotto, come prevista all’art. 1.3 lett. c) può essere richiesta a GV:
- La revoca del consenso: in ogni momento.
- Il recesso: nei termini indicati dall’art. 17.
- La risoluzione del contratto: in caso di contemporanea richiesta di revoca del recesso e del contratto, nei termini indicati dall’art. 18.
Si applicano inoltre le disposizioni previste nell’ informativa sulla privacy.
19. Trattamento dati personali
La navigazione del Sito, la registrazione, e la fruizione del servizio di garanzia, comportano il trattamento dei dati personali degli utenti da parte di GV.
Sei libero di richiederci l’attivazione dei servizi di registrazione e di garanzia di sostituzione nei modi che tu preferisci (in modalità cartacea come indicato all’art. 1.2 o in modalità digitale come indicato all’art. 1.3).
Grazie alle informazioni che raccogliamo e trattiamo su di te potremmo inviarti generiche informative a scopo promozionale e commerciale più pertinenti.
Qualora non desideri più usufruire di tali servizi puoi inviare richiesta di revoca nei modi previsti all’art. 17 o risolvere il contratto nei modi previsti dall’art. 18.
I tuoi dati personali vengono trattati per le finalità indicate in questo contratto (si rimanda al dettaglio per la compilazione previsto all’art. 1.1) e meglio chiarite nell’informativa sulla privacy, dove sono altresì riepilogati i tuoi ulteriori diritti e i dettagli sul trattamento effettuato e le modalità per esercitarli.
I dati personali dichiarati dal beneficiario si presumono veritieri e corretti e il beneficiario è l’unico responsabile in caso di dichiarazioni mendaci comunicate ai fini della validità del presente contratto (fatto salvo quanto indicato per l’utente compilatore di cui all’art. 1.1.1).
L’informativa sulla privacy è da considerare parte integrante del presente contratto.
20. Legge applicabile, foro competente e altre specificazioni
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Qualora una delle sue clausole dovesse essere dichiarata nulla o inefficace, il contratto continua ad avere piena efficacia per la parte non inficiata da detta nullità o inefficacia.
Qualsiasi controversia derivante o connessa al presente contratto sarà rimessa dal Foro definito dal D.lgs. 205/2006 (Codice del Consumo).
Ti consigliamo di archiviare il presente contratto.
GV si riserva di apportare aggiornamenti sul presente contratto dei quali terrà memoria con le differenti versioni: dovrai sempre fare riferimento, come versione vigente, al testo pubblicato sul Sito all'atto della consultazione o dell’accettazione (come previsto all’art. 1.2 ultimo comma se in modalità cartacea o all’art. 1.3 sub 2 lett. d) n. 3.)
Valenza, 15 dicembre 2023 – ver. 1